Quali sono i documenti necessari per vendere la tua casa?

Quali sono i documenti necessari per vendere la tua casa?

Immobiliare Bonuccelli

Prima di intraprendere tutto il percorso che porterà alla conclusione della compravendita dell’immobile, bisogna sapere che sono necessari alcuni specifici documenti per vendere casa. Di che tipo di documenti si parla?      Si tratta, in pratica, di una serie di attestati e certificazioni che dichiarino in maniera ufficiale alcune informazioni sull’immobile e sul suo proprietario. È importante sapere che, se si vuole cedere un’abitazione velocemente, è consigliabile essere già in possesso dei documenti per vendere casa prima di rivolgersi all’agenzia immobiliare che si occuperà della compravendita.

Quali sono i documenti necessari per la vendita della casa?                                                                      Ecco una piccola guida per non farsi cogliere impreparati quando ci si accinge a vendere un immobile. 

  • Attestato di Prestazione Energetica (APE)
  • Atto di compravendita dell’immobile
  • Planimetria catastale
  • Visura ipotecaria dell’immobile
  • Documenti che attestano la regolarità dell’immobile e degli impianti
  • Documenti personali
  • Documenti che attestano la regolarità dell’immobile 

    Oltre a tutti i documenti descritti sopra, quando si intende vendere un immobile sono necessarie alcune certificazioni che attestino la conformità dell’immobile e dei suoi impianti a quanto stabilito dalla legge. La prima cosa da fare è affidarsi ad un tecnico di fiducia che possa verificare la regolarità urbanistica e catastale dell'immobile, per evitare di avere spiacevoli sorprese una volta trovato il potenziale Acquirente.

  • In particolare, i documenti di cui bisogna munirsi sono:

  • Il Permesso di costruire, ovvero l’autorizzazione amministrativa concessa dal Comune che approva la trasformazione del territorio in termini urbanistici ed edilizi. Questo documento ha sostituito la vecchia Concessione Edilizia a partire dal 2001 e dall’emanazione del Testo Unico sull’Edilizia.
  • Il Certificato di abitabilità, rilasciato dal comune nel cui territorio si trova l’immobile in questione con lo scopo di dichiarare il rispetto delle norme relative a sicurezza e igiene dell’abitazione.
  • Il Certificato di conformità degli impianti, per certificare la conformità degli impianti elettrico, termico e idraulico rispetto a quanto stabilito dalla legge a riguardo. Il documento viene rilasciato dall’azienda abilitata che installa gli impianti o che effettua eventuali lavori di manutenzione. Questo documento non è in realtà obbligatorio per la vendita,  ma è buona norma consegnarlo al nuovo acquirente; ovviamente se l'immobile che è oggetto di vendita è da ristrutturare, le certificazioni non sono necessarie.